Pier Francesco Cittadini detto il Milanese

Natura morta con lepre, pollame, zucche, cesta di frutta, uccelli in volo e donna con canestro di fiori in testa (detta La Giardiniera)

XVII secolo

esposta

Di concezione analoga all’altra natura morta dello stesso autore in collezione, la scena mostra preparativi di una ricca mensa. Qui siamo forse nel retro di una cucina di palazzo dove, poco prima di un pranzo di cacciagione e frutti autunnali, un gatto si è appostato mentre svolazzano un pappagallo e una gazza, che ha rubato un acino d’uva, e intanto sta per giungere dal giardino una donna con canestro di fiori profumati, appena raccolti. 

La funzione decorativa, rafforzata dalla fiorente bellezza della giovane, ricorda che questo genere artistico era tra i più diffusi non solo nei palazzi aristocratici ma anche nelle dimore borghesi. 

Autore Pier Francesco Cittadini detto il Milanese
Tipologia Dipinto
Tecnica Olio su tela
Misure 116x152cm