Pittore anonimo emiliano dell'inizio del XVII secolo
Pittore anonimo emiliano della fine del XVI secolo
Neonato in fasce
XVII secolo
non esposta
Secondo la consuetudine dell’epoca il bimbo è eretto, imbozzolato fino alle spalle da stretti giri di fasce bianche sopra le quali è una mantellina sempre bianca, forse leggermente lavorata, legata sul petto da un fiocco al quale il pittore regala l’unico guizzo di movimento del dipinto. Infatti, il bimbo è in posa ieratica e il suo sguardo fermo e diretto non pare quello di un bambino ma di un piccolo adulto.
Nell’opera, della quale non si conosce l’autore, sono stati individuati elementi di influenza veneta.
Autore | Pittore anonimo emiliano della fine del XVI secolo |
---|---|
Tipologia | Dipinto |
Tecnica | Olio su tela |
Misure | 50x35cm |