Orari

La mostra "Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e altri luoghi nascosti" presso la chiesa di San Lorenzo segue gli stessi orari.

Dal 16 febbraio al 16 marzo
Venerdì, sabato e festivi: dalle 10 alle 19
Domenica: dalle 10 alle 13:30

Ultimo ingresso ore 13.
Invitiamo i visitatori a consultare la sezione dedicata per maggiori informazioni circa le modalità di accesso alla mostra durante il periodo di Carnevale.

 

Orario d'apertura
Dal venerdì alla domenica (festivi compresi) dalle 10 alle 19

Ultimo ingresso 18:30

Info generali

tel: 051 6843287
email: pinacoteca@comune.cento.fe.it

Tariffe

Il biglietto d'ingresso alla Pinacoteca include l'accesso alla mostra "Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e altri luoghi nascosti" presso la chiesa di San Lorenzo. È possibile acquistare i biglietti presso entrambe le sedi.

Intero

15 €

Young (19-26 anni)

6 €

RIDOTTO:


Senior (+65 anni)
Gruppi (8-25 persone)

Possessori di biglietti, abbonamenti e tessere:

Mostra "Il Ritratto dell'Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie"

Pinacoteca Civica di Forlì (Museo Civico di San Domenico)

Carnevale di Cento (tutti i sabati e le domeniche dal 15 febbraio al 16 marzo)

Touring Club Italiano
Card Cultura

10 €

Gratuità

 

Riduzioni e gratuità durante il 2025:

8 e 9 febbraio ingresso gratuito per celebrare l'anniversario del battesimo del Guercino
14 febbraio San Valentino in Pinacoteca: un biglietto vale per due persone
Dal 15 febbraio al 16 marzo, tutti i sabati e le domeniche di Carnevale: ingresso ridotto per i possessori di biglietti e abbonamenti al Carnevale di Cento
8 marzo in occasione della festa della donna tutte le visitatrici entrano gratuitamente
17 maggio ingresso gratuito in concomitanza con la Notte europea dei musei
22 e 23 novembre ingresso gratuito in occasione dell'anniversario della riapertura della Pinacoteca

Regole di accesso

  • Sono ammessi solo cani di piccola taglia che devono essere tenuti al guinzaglio, in braccio o in apposito trasportino, e i cani guida o i service dog;

  • Non si può accedere in Pinacoteca con cibi e bevande;

  • È obbligatorio lasciare borse, zaini e oggetti ingombranti (monopattini, ombrelli, ecc.) negli appositi armadietti o in custodia agli addetti in biglietteria;

  • È vietato fumare, sigarette elettroniche comprese;

  • I telefoni devono essere tenuti in modalità silenziosa;

  • È ammesso fare le fotografie, per uso personale, ma senza l’utilizzo del flash;

  • Per il rispetto di tutti si chiede di parlare con toni di voce moderati;

  • L’utilizzo delle piattaforme montascale è consentito alle persone con difficoltà motorie e sotto la supervisione di un operatore della Pinacoteca;

  • I bambini devono essere strettamente controllati dai genitori o tutori;

  • Non è consentito toccare le opere e gli oggetti esposti.

Info generali

tel: 051 6843287
email: pinacoteca@comune.cento.fe.it

Come arrivare

Via Giacomo Matteotti n°16
44042 Cento (FE)

Guercino, un nuovo sguardo.
Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

Chiesa di San Lorenzo

Piazza Cardinal Lambertini
44042 Cento (FE)

Indicazioni stradali

 

 

in treno

Modena / Bologna / Ferrara (30/40km)
San Giorgio di Piano / San Giovanni in Persiceto / San Pietro In Casale  (10/20 km)


Orari Trenitalia

 

in auto

  • A1 Milano–Napoli: ​Uscita Modena Nord
  • A13 Bologna–Padova: ​Uscita Ferrara Nord
  • A22 Modena–Brennero: Uscita Reggiolo-Rolo

 

in autobus

 

In aereo

Cento è raggiungibile dall'aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna (Km 34) con:

Servizio taxi Cotabo    Marconi Express    Bus & Fly